This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
ti aiuterò a sviluppare il lato Social del Business: le creazioni di pagine su Facebook, Instagram, Youtube, per citare alcuni canali, sono un ottimo veicolo di contatti utili. Posso curare le gestione, creazione di post con grafiche e video professionali, e le campagne pubblicitarie.
Mi occupo anche di creazione dei contenuti, che essi siano testi, elaborazioni e ritocchi fotografici, video editing, banner.
Pubblicita Web Firenze offre creatività e promozione social a Firenze. Se ti interessa comunicare sui Social, contattami al 340 1094785.
Offro informazioni in modo del tutto gratuito e senza impegno.
Alcuni social importanti:
Facebook non è concepito solamente per le persone fisiche e la loro vita privata ma, attraverso un servizio dedicato (Facebook for Business), è anche un potente strumento di social marketing.
Dopo il suo lancio nel 2010, Instagram ha rapidamente guadagnato popolarità, con un milione di utenti registrati in due mesi, e siamo oltre il miliardo a partire dal 2019. Nell’aprile 2012, Facebook ha acquisito il servizio per circa 1 miliardo di dollari.
You tube è il secondo sito web più visitato al mondo, dietro solamente a Google. Un canale ormai di proprietà dello stesso Google, che non solo intrattiene ma è fonte di informazione fruibile in modo efficace e veloce.
Twitter è un servizio di notizie e microblogging fornito dalla società Twitter, Inc. con sede a San Francisco, negli Stati Uniti. Consente di postare brevi messaggi di testo, con un massimo di 280 caratteri, chiamati tweet, che vengono visualizzati nella pagina principale dell’utente.
LinkedIn è un servizio web e social gratuito (con servizi opzionali a pagamento), impiegato principalmente nello sviluppo di contatti professionali (tramite pubblicazione e diffusione del proprio curriculum) e nella diffusione di contenuti specifici relativi al lavoro.